Quando si parla di salute sessuale si intende quello stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale legato alla sessualità. Essa, infatti, riveste un’importanza fondamentale nella nostra esistenza, costituendo uno dei pilastri della nostra identità. Solitamente ci si occupa di salute sessuale solo ed esclusivamente in termini medici e riproduttivi; si trova il coraggio di rivolgersi ad un professionista soltanto qualora si presentino disfunzioni, malattie e problematiche di vario tipo derivanti da rapporti genitali. Tuttavia, la nostra sessualità va ben oltre e bisognerebbe approcciarsi ad essa in modo positivo, liberandosi da quei tabù che per troppo tempo hanno ostacolato la possibilità di sperimentarsi in esperienze sessuali sicure e piacevoli .
Consulenza Sessuologica
La promozione della salute sessuale abbraccia, pertanto, un vasto campo di intervento, finalizzato a garantire a ciascuna persona la possibilità di godere di pieni diritti in materia di sessualità.
A chi è rivolta
La consulenza psico sessuologica può essere richiesta per tutti questi motivi sia in modalità individuale che di coppia e ha la durata di circa un’ora. può essere rivolta ad adulti o adolescenti, previo consenso informato da parte degli adulti di riferimento.
possibile contattarmi anche per attività di docenza per gruppi (genitori, insegnanti, studenti) interessati a programmi di educazione alla sessualità (vai alla sezione eventi per i prossimi corsi in partenza).