Se stai navigando su questo sito, probabilmente sarai incuriosito dall’idea di iniziare un percorso di psicoterapia. Molte persone che richiedono un appuntamento sono consapevoli delle sensazioni di disagio che provano ma, talvolta, non riescono a definirle e a rintracciarne le cause.
Spesso il malessere si esprime sotto forma di pensieri negativi e bloccanti, attraverso comportamenti disfunzionali, emozioni spaventose o disturbi psicosomatici; a volte si ha la sensazione di “non riuscire a provare più niente” o di trovarsi sempre nelle stesse situazioni dolorose senza riuscire a capirne il perché.
In molti casi, la sofferenza psicologica è il risultato della paura di “sentire”, di provare quelle emozioni profonde che in passato si sono rivelate destabilizzanti e da cui la persona ha imparato a proteggersi, attraverso delle strategie, più o meno utili e adattive. Per cui, la comparsa di un sintomo, altro non è che il segnale che qualcosa non sta funzionando più ed è necessario intraprendere una strada differente.